Curriculum Vitae

Curriculum Vitae
Dott. Gianpiero Nebiolo
•Nato a Torino il 23 Ottobre 1956
•Laurea in Economia e Commercio, conseguita presso la Facoltà di Torino;
•Iscritto all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (sezione Dottori Commercialisti) dal 1986;
•Iscritto nell'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice, categoria Dottori Commercialisti, tenuto presso il Tribunale di Torino;
•Iscritto nel Registro dei Revisori contabili approvato con D.M. 12 aprile 1995 in G.U. n. 31 bis del 21/4/1995;
•Iscritto all’Albo dei Periti tenuto presso il Tribunale di Torino;
•Iscritto all’Albo dei soggetti delegabili nelle Esecuzioni Immobiliari tenuto presso i Tribunali di Torino e Ivrea;
L’attività professionale è rivolta:
•al settore giudiziario, con incarichi di curatore fallimentare/commissario/liquidatore giudiziale ricevuti dai Magistrati dei Tribunali di Torino ed Ivrea e di Consulente tecnico contabile in materia Civile, di reati societari e fallimentari, fiscali o di usura per incarico dalle Procure e Tribunali di Torino, di Ivrea, di Aosta e di Sanremo;
•al settore preconcorsuale e di crisi aziendali, nel quale si svolge attività di consulenza a società o gruppi di imprese in crisi, fornendo assistenza professionale rivolta alla individuazione di scelte operative ottimali, nell’ambito delle diverse procedure concorsuali, per il salvataggio e la migliore salvaguardia dei complessi aziendali e del patrimonio umano rappresentato dalla forza lavoro;
•al controllo legale dei Conti e della revisione contabile;
•al settore della consulenza contabile, fiscale e societaria a favore di Imprese ed Enti giuridici;
•al settore della Formazione professionale nell’ambito dell’Ordine di appartenenza:
•dal 2001 è relatore nell’ambito della Scuola di preparazione dei Praticanti Dottori commercialisti e revisori Contabili (seconda fase) dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Ivrea - Pinerolo - Torino.
•dal 2008 è coordinatore, nell’ambito dell’Ordine di Torino, del sotto-gruppo di lavoro per il Concordato fallimentare e preventivo, nell’ambito dei Gruppi di Lavoro inerenti le Problematiche pratico-operative della Legge fallimentare;
•nell’anno 2006 è stato relatore nell’ambito del Ciclo di incontri sulla Riforma del Diritto fallimentare (tenutosi nei periodo ottobre – dicembre 2006 presso l’aula Croce del Palazzo di Giustizia di Torino).